top of page

Disturbo d'ansia generalizzata

Il disturbo d'ansia generalizzata è una condizione clinica in cui l'individuo sperimenta un'ansia e una preoccupazione eccessiva, persistente, ripetitiva e ritenuta o difficile da controllare oppure incontrollabile, non adeguata alla realtà dei fatti, in relazione a situazioni lavorative, condizioni economiche, semplici eventi di vita quotidiana o alla salute dei propri familiari. Insieme a questa forma di preoccupazione, la persona presenta diversi sintomi, tra cui difficoltà a concentrarsi sulle attività che sta svolgendo, vuoti di memoria, tensione muscolare e alterazioni del ritmo sonno-veglia. Le conseguenze sono un intenso disagio in ambito familiare, sociale, lavorativo e nelle attività più importanti della sua vita.

La Terapia Cognitivo-Comportamentale può aiutare l'individuo a ridurre il livello di ansia, la frequenza e la durata delle preoccupazioni, rendendolo consapevole degli stili di pensiero disfunzionali, implementandone di più utili e acquisendo abilità volte a regolare le emozioni negative.

Altre problematiche trattate 

bottom of page